Thursday, November 5, 2015

sicuri che il missionario piace ancora?

SessoSesso: sicuri che il missionario piace ancora?
Sesso: sicuri che il missionario piace ancora? Posizione banale, maschilista ed eroticamente poco stimolante? Mica tanto
Pare che la definizione di questa posizione sia attribuibile ai primi missionari che andarono nelle colonie, e lì, con grande stupore scoprirono che le popolazioni facevano l’amore in modi differenti, per lo più con la donna sopra l’uomo. Fu un vero scandalo scoprire la donna dominatrice ed ecco perché i missionari consigliarono immediatamente un’inversione delle parti, lui sopra e lei sotto, e da qui la posizione prese il nome. A chi piace Posizione banale, maschilista ed eroticamente poco stimolante? Mica tanto. In fondo è il modo più naturale, romantico, un vis a vis intenso, complice ed erotizzante. Quindi non è da considerarsi così scontata. Sono molti gli uomini e le donne che amano fare l’amore in questo modo, perché? I maschi che gradiscono questa posizione sono solitamente tradizionalisti, hanno un carattere non propriamente paritario, e comunque solitamente vogliono avere loro l’ultima parola. Sono uomini che vogliono avere il controllo dell’amplesso, che vogliono decidere ritmi, tempi, intensità e pause, e può essere un vantaggio per coloro che sono un pò troppo “rapidi”.  Ma sono molte anche le donne che amano questa posizione perché può essere davvero coinvolgente; permette di vedere e sentire il proprio uomo, di essere in suo potere, consentendogli di fare il maschio. Essendo faccia a faccia poi, ci si può sussurrare frasi, baciarsi, guardarsi negli occhi e vedersi nel momento dell’orgasmo.